â¨đ Il mercato immobiliare di Capri rappresenta da sempre un unicum nel panorama nazionale, caratterizzato da una forte domanda internazionale e da una limitata offerta di immobili disponibili. L’isola campana, nota per la sua esclusivitĂ e per la bellezza naturale mozzafiato, mantiene costantemente alta l’attenzione di acquirenti di fascia alta provenienti sia dall’Italia che dall’estero.
đđ Secondo i dati ufficiali piĂš recenti aggiornati al febbraio 2025, il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita a Capri è di circa 9.428 euro al metro quadro, registrando un incremento del 5,14% rispetto all’anno precedente. Parallelamente, i canoni medi di affitto hanno raggiunto circa 25 euro al mese per metro quadro, con un significativo aumento dell’88,25% rispetto al febbraio 2024.
La domanda sull’isola continua a essere orientata prevalentemente verso ville indipendenti, appartamenti esclusivi con vista mare e proprietĂ situate nelle zone di maggiore pregio come Marina Piccola, Via Tragara e l’area dei Faraglioni. Questa richiesta è alimentata non solo dalla clientela nazionale, ma soprattutto da acquirenti internazionali, attratti dall’unicitĂ del contesto e dalla soliditĂ dell’investimento immobiliare di lusso.
Dal lato dell’offerta, la situazione rimane strutturalmente limitata a causa delle rigorose normative urbanistiche locali, che limitano drasticamente nuove costruzioni e modifiche sostanziali agli edifici esistenti. Tale limitazione rende il mercato altamente competitivo e sostiene il valore degli immobili giĂ esistenti, garantendo una notevole stabilitĂ nei prezzi.
đżđ Un trend emergente di rilievo riguarda l’attenzione crescente degli investitori verso immobili con elevate caratteristiche di sostenibilitĂ ed efficienza energetica, rispondendo a una sensibilitĂ sempre piĂš diffusa nella clientela di fascia alta che desidera combinare lusso, comfort e rispetto per l’ambiente.
In conclusione, il mercato immobiliare di Capri continuerĂ a rappresentare una destinazione privilegiata per investimenti immobiliari di lusso, con una dinamica domanda-offerta che promette ulteriore stabilitĂ e potenziale di crescita. Investire a Capri significa puntare su un contesto unico al mondo, ricco di fascino e potenzialitĂ future. đđ